Dopo il successo di Etna Comics, la Sicilia è nuovamente protagonista con la prima edizione di Palermo Comic Convention, Salone Internazionale del Fumetto, Games, Cinema & Nuovi Media. Il programma della fiera è ancora in fase di allestimento ma sono stati già resi noti alcuni nomi tra cui spicca sicuramente quello di Pino Insegno che […]
Read moreLa protesta contro la nuova sigla di Lupin III è stato l’argomento di discussione più acceso tra i fan prima dell’estate e alla fine siamo arrivati alla fatidica data di messa in onda della serie e l’argomento è diventato un altro… Chi è questo Lupin? In molti sono rimasti delusi dalla sceneggiatura e dal doppiaggio […]
Read moreHayao Miyazaki e lo studio Ghibli tornano nei cinema italiani C’è qualcosa di magico nei film prodotti dallo studio Ghibli, indipendentemente se sono firmati da Hayao Miyazaki o meno. Sarà quello stile del disegno pulito e morbido unito ai colori caldi posati su scenografie magiche accompagnate dalle splendide musiche (spesso opera del compositore Joe Hisaishi […]
Read moreGli Anime: con questo termine identifichiamo quelli che in Italia sono conosciuti come “cartoni animati giaponesi”. In realtà il termine è una contrazione di “animation” che i giapponesi usano per identificare tutte le produzioni animate, dalle serie agli OAV (Original Anime Video). Come peri Manga, a seconda delle tematiche trattate e del pubblico cui sono […]
Read moreQuando si parla di Lupin III la maggior parte delle persone pensa alla famosa sigla “fisarmonica” suonata e cantata dall’orchestra Castellina Pasi e Irene Vioni. Ma chi erano questi musicisti? Roberto Girardi, era il fisarmonicista dell’orchestra di Castellina, un piccolo paese a monte di Brisighella (borgo medioevale e stazione termale) nei pressi di Faenza (RA). […]
Read moreLa sigla della discordia, non ci sono altri modi per definire la nuova sigla di Lupin III A pochi giorni dall’uscita della sigla (parte di essa) della nuova serie di Lupin III (maggiori info qui) non si placano le polemiche. Sul web i fan si sono scatenati ed eliminando una piccola percentuale di sostenitori, sono […]
Read moreLo avevo annunciato in un vecchio post (qui) ed ecco che arriva l’ufficialità della presenza di Moreno nella nuova sigla di Lupin III firmata da Giorgio Vanni. E stamattina tutti i fan del ladro gentiluomo, si sono svegliati con questa (brutta) sorpresa. Ovviamente, il web è letteralmente esploso e la stragrande maggioranza dei fan si […]
Read moreQuando si parla di sigle dei cartoni animati spesso si tende a considerarle “canzonette” dimenticandosi che a prescindere dall’uso che viene fatto di una melodia (che sia per un cartone o per un film), dietro la realizzazione di questi lavori ci sono musicisti e artisti molto preparati e che spesso, hanno lavorato con grandissimi artisti […]
Read moreOlimpio Petrossi è stato il produttore esecutivo della RCA, ovvero l’etichetta Italiana che dal 1949 al 1987 (anno in cui venne poi acquistata dalla BGM) ha pubblicato in Italia moltissimi dischi di artisti italiani, internazionali e ovviamente sigle di cartoni animati. Dai Superobots ai Cavalieri del Re, da Nico Fidenco a gruppi creati al momento […]
Read moreIn una caldissima giornata fiorentina (quasi 40 gradi), in un ristorante prenotato per l’occasione, si è svolto l’incontro organizzato dall’associazione Tivulandia con: Douglas Meakin (voce storica dei Superobots/Rocking Horse) Olimpio Petrossi (Produttore artistico della Rca) e Aldo “jimi” Tamborrelli (storico autore / arrangiatore nonché chitarrista di decine e decine di sigle) Per chi non li […]
Read more