Era nell’aria ed ecco che oggi pomeriggio la notizia viene ufficializzata: il Napoli Comicon 2020 viene rimandato. Dopo Milano, Torino, Romics, Bari, tocca al Napoli Comicon comunicare lo spostamento dell’evento a causa della delicata situazione attuale che il Covid-19 (Coronavirus) ha creato in tutta Italia Gli addetti al settore erano pronti alla notizia, il pubblico […]
Read moreCristina D’Avena e Il tulipano nero: 4 luglio o 14 luglio? “Il 4 luglio s’arrende il bastione, il Re tentenna, c’è la rivoluzione!” Chi conosce le sigle e nello specifico quelle di Cristina D’Avena riconoscerà subito questa frase e la sigla in questione. Ebbene si, parliamo della sigla della serie tv La Stella della Senna, interpretata […]
Read moreCapitan Napoli approda a Lucca Comics 2018 Venezia Comix presenta a Lucca Comics 2018 il suo nuovo supereroe della linea “Capitani Italiani”. Ebbene si, dopo il successo del numero 0 andato esaurito al Napoli Comicon 2018, “Capitan Napoli”, il supereroe partenopeo della linea editoriale “Capitani Italiani” arriva al Lucca Comics and Games e lo fa […]
Read more40 volte Atlas Ufo Robot a Lucca Comics 2018, un anniversario speciale per celebrare l’icona robotica che ha cresciuto una generazione intera Sono passati ben 40 anni da quando Maria Giovanna Elmi, il 4 aprile 1978, annunciò l’arrivo in Tv di una nuova serie di cartoni animati totalmente diversa da quelli visti fino ad allora. […]
Read moreSabato 15 settembre 2018 a Milano, si è svolto l’incontro organizzato dall’Associazione Tivulandia per la presentazione del 33 giri “Supersigle Tv” realizzato in due versioni: blu e rosso. Per l’occasione, sono stati invitati 3 degli artisti che hanno lavorato ai successi raccolti in questo LP, ovvero: Massimo Luca, Silvio “Silver” Pozzoli e Alberto “Actarus” Tadini. […]
Read moreClara Serina, voce storica dei Cavalieri del Re sarà ospite al Napoli Comicon 2018 Grazie al lavoro tra Vite da Peter Pan e il Comicon, per la prima volta a Napoli, l’interprete di tante sigle storiche come Lady Oscar sarà presente per 3 giorni. Erano gli inizi degli anni 80 quando il maestro Riccardo Zara […]
Read moreIsao Takahata è morto oggi, 5 Aprile all’età di 82 anni. Co-fondatore dello Studio Ghibli con Hayao Miyazaki lascia un grande vuoto nel panorama dell’animazione giapponese. Isao Takahata è stato regista di alcuni dei grandi capolavori dello Studio Ghibli diventando una leggenda dell’animazione giapponese e mondiale. La triste notizia è arrivata in serata ed è […]
Read moreDevilman Crybaby, la nuova incarnazione del demone creato di Go Nagai torna sugli schermi e convince quasi tutti. Ebbene si, Akira Fudo e il demone Amon, più conosciuti con il nome Devilman, tornano in una nuova versione grazie a Netflix che con questa riedizione intitolata “Devilman Crybaby” riporta in auge uno dei personaggi più famosi […]
Read moreQuando sembrava che le sigle tv fossero ormai solo una prerogativa delle “solite” voci della Mediaset (RTI Music, ex Five Record) ecco che arriva una bella sorpresa. I Rocking Horse tornano a cantare le sigle tv Ebbene si… ci sono voluti anni… 34 per la precisione! Ed ecco qui non uno, non due ma ben […]
Read moreNegli anni ’80 i i bambini che seguivano i cartoni animati giapponese hanno avuto la fortuna di ascoltare sigle realizzate da vari gruppi. Il panorama delle sigle era vivo grazie a questi nomi: I Cavalieri del Re, Oliver Onions, Le mele verdi, I Fratelli Balestra, Nico Fidenco, Vince Tempera, Vito Tommaso e molti altri tra […]
Read more