Mazinger Z Infinity: arriva nelle sale l’attesissimo film L’attesa è quasi finita, Mazinger Z verrà proiettato nei cinema italiani il 27 Ottobre 2017 Per celebrare i 45 anni dalla prima pubblicazione del manga sulla rivista Weekly Shōnen Jump il 2 ottobre 1972 del celebre robot creato dalla mente di Go Nagai (autore anche di Devilman, […]
Read moreInfini-T Force, il ritorno dei Cavalieri Tatsunoko Tekkaman, Kyashan, Polimar, Gatchaman, tutti insieme in una nuova avventura ispirata al manga “Mirai no Byousen” del 2015 La Tatsunoko Production dopo 40 anni riporta in tv i celebri personaggi creati da Tatsuo Yoshida insieme ai fratelli Toyoharu e Kenji in una serie chiamata “Infini T Force” e […]
Read moreI cartoni animati più belli degli anni ’80 e ’90: i cartoni della velocità su pista Quando si parla di Anime, si generalizza facendo un’unica archiviazione dei generi ma in realtà in base al target vanno distinte cinque categorie: • Kodomo – per bambini fino ai 10 anni; • Shōjo – per ragazze dai 10 […]
Read moreNel 2017 si celebrano i 55 anni della Tatsunoko Production, la casa di produzione giapponese a cui si devono tanti successi nell’animazione giapponese. La Tatsunoko Production, la nascita della casa del cavalluccio marino Chiamata da molti semplicemente Tatsunoko è una casa di produzione di animazione giapponese nata il 19 Ottobre del 1962 da uno dei […]
Read more10 magnifici eroi, gli anime coreani Quanta confusione esiste su questa serie? Tanta, troppa. Prima che leggiate questo articolo è doveroso fare una precisazione. Non esistono fonti certe su questa serie e molte informazioni sono confuse, a volte controverse e quello che leggerete qui potrebbe essere viziato da qualche imprecisione dovuta alla davvero pochissima reperibilità […]
Read moreComicon 2017: Speciale sigle tv vol.2 Il Comicon 2017 si avvicina e quest’anno torneremo a parlare di Sigle Tv! Dopo il successo degli anni passati, si torna a parlare si Sigle Tv dei cartoni animati degli anni 80 al Napoli Comicon 2017. Quest’anno il tema sarà diviso in tre categorie: Le sigle dimenticate Le sigle […]
Read moreMazinger Bible, la bibbia dei robot di Go Nagai, è uno di quei libri di cui noi, appassionati di animazione giapponese, siamo orfani. In Giappone la produzione di artbook e di volumi monotematici, che siano di un personaggio di un anime o relativi ad un autore, è davvero elevata e nella maggior parte dei casi ci […]
Read moreYour Name di Makoto Shinkai Makoto Shinkai, con questo suo ultimo lavoro “Your Name.” si consacra come uno dei più grandi artisti del panorama nipponico degli ultimi anni al punto che ormai molti lo definiscono l’erede di Hayao Miyazaki. Un paragone pesante, o meglio “imbarazzante” come lo stesso Shinkai dichiara. Ma sta di fatto che […]
Read moreQuando nel 1984 Akira Toriyama, già autore di Dr. Slum e Arale, inizio la pubblicazione del suo nuovo personaggio Dragon Ball sulla rivista Weekly Shōnen Jump probabilmente non immaginava il successo che avrebbe avuto, specie in Italia. Goku è sicuramente uno degli anime più amati dal pubblico italiano ed è diventata una delle serie manga […]
Read moreCarmelo Ninni Carucci e le sue tantissime sigle dei cartoni animati, da Occhi di Gatto a Mila&Shiro. Tutti conoscono sigle come Occhi di Gatto, Mila&Shiro, E’ quasi magia Johnny, Sailor Moon e tutti associano queste (e molte altre) alla voce che le interpreta, ovvero Cristina D’avena. Ma è giusto dare il tributo anche a chi […]
Read more