[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]Mi chiamo Maurizio Nataloni, sono nato nel 1973, ho una laurea in Architettura ma mi occupo di grafica digitale e web design e sono “figlio” di quella che qualcuno ha definito “Goldrake Generation”, ovvero quella generazione di ragazzi cresciuti a Pane&Goldrake e che davati la tv ha passato molti momenti della sua infanzia sognando di essere uno degli eroi di cui seguiva le gesta o di vivere un giorno avventure magiche come i personaggi che vedeva in tv.

Poi crescendo, quello che era un normale affetto verso gli eroi della tv è diventato piano piano una passione, un desiderio di sapere sempre di più e di, magari un giorno, incontrare gli artefici di quei ricordi.
E oggi, posso dire con gioia che ci sono riuscito.
Un pò grazie alla continua presenza agli eventi di settore, un pò grazie alla collaborazione crescente con le fiere, ho avuto modo di incontrare autori e interpreti delle sigle, doppiatori, disegnatori di fumetti e di cartoni animati e dell’animazione in genere.

Quella che era la semplice curiosità di un bambino è diventata la realtà di un adulto.
Una delle domande che mi fanno spesso è: “Quando ti è venuta questa passione?”.
Ma come ho scritto prima, in realtà non è mai finita. Credo che l’amore verso il mondo dell’animazione e del fumetto non solo non si è mai assopita da quando ero bambino ma addirittura è cresciuto. E se in passato trovare immagini, informazioni o anche gadget era difficile, oggi grazie a internet si è rimessa in moto un macchina che permette di avere (quasi) tutto quello che si vuole.

Una passione che mi ha portato a far parte di progetti più importanti come la realizzazione dell’albo omaggio delle prime edizioni del Napoli Comicon, la collaborazione nella stesura del volume 6 di Manga Academica pubblicato dalla casa editrice La Torre, di presentate e organizzare le prime tre edizioni del “Raduno Nazionale Cartoon Cover Band“ con ospiti come Enzo Draghi e Fabrizio Mazzotta, di essere su un palco insieme a Clara Serina (voce dei Cavalieri del Re) e Enzo Polito (voce dei Galaxy Group) per l’evento benefico “Comicx X Africa“, di presentare e intervistare Cristina D’avena sul palco della prima edizione di “Un Mare di Comics”, giusto per citare alcune delle cose fatte (sul sito ci sono tutti gli eventi realizzati).

Da oltre 10 anni sono ospite alle fiere di settore con incontri dedicati all’animazione giapponese e nel 2014 la conferenza sulle “SigleTV” realizzata per il Napoli Comicon, ha trovato l’interesse di Rai 4 in una striscia del programma “Mainstream”  dandomi la possibilità di portare in giro questo omaggio agli autori e interpreti delle sigle “dell’epoca d’oro”
Ad oggi collaboro ancora con il Napoli Comicon per la realizzazione di conferenze a tema e per l’area “Jap Animation” e “Incontri Animazione” e sono costantemente al lavoro per la realizzazione di altri eventi tematici che porto in giro per gli eventi.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”790″ border_color=”grey” img_link_target=”_self” img_size=”350″ css_animation=”right-to-left”][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]